Archivio mensile:maggio 2013

CONFRONTO PRE-ELETTORALE

manif

Detto con simpatia per chi si candida, ma a Roma, come nelle altre città dove si voterà per le amministrative, non ne possiamo più di manifesti, dibattiti e promesse. Tra l’amarezza per il polpettone seguito alle elezioni nazionali e il contesto economico recessivo, la tentazione di staccare la spina al cervello e all’attenzione civile è massima.

Ma la strada può essere anche un’altra, quella di rovesciare il tavolo. Invece di subire infastiditi e passivi le campagne elettorali, ne abbiamo inventata una noi. Oggi pomeriggio vi sarà a Roma un incontro pubblico tra politici e cittadini impostato su un’idea innovativa, una metodologia a metà strada tra la democrazia partecipativa e quella rappresentativa.

Per ovviare alla frequente dinamica degli incontri tra politici e cittadini dove sono soltanto i più loquaci o rabbiosi o strumentali a prendere la parola, l’associazione di promozione sociale, Villaggio dei Bambini che sta dedicando un’enormità di energie e tempo al rilancio sociale e territoriale della propria comunità, ha distribuito alla totalità degli abitanti del suo quartiere – il villaggio olimpico di Roma – circa 1500 cartoline.

Queste cartoline che diventano quindi una garanzia di appartenenza al territorio (perché distribuite solo a chi vi abita) prevedono la possibilità, in forma anonima, di scrivere una e una sola richiesta prioritaria da proporre ai candidati alla presidenza del II Municipio (i cinque principali saranno tutti presenti).

Il bello è che queste cartoline verranno portate brevi manu al dibattito dagli abitanti stessi che le riporranno in un cesto da cui direttamente a sorte verranno lette in diretta ai candidati. Massima partecipazione, massima trasparenza, massima democraticità. I candidati, senza intermediazioni giornalistiche o partitiche, dovranno rispondere dal vivo con impegni concreti.

Non sappiamo ancora come andrà tra qualche ora questo esperimento piuttosto inedito di confronto pre-elettorale, né quel che seguirà. Quel che ho capito da questo impegno associativo, che ci prosciuga tempo energie ed emozioni, è che dalla grande depressione che ci circonda sta nascendo una gran voglia di impegno politico, anche a costo di sacrifici personali. Nei partiti? Mi dispiace confermare ma dalla mia esperienza le più grandi generosità civiche le ho finora riscontrate al loro esterno. 

Una Cartolina fa parlare un quartiere

L’associazione Villaggio dei Bambini, che mi sono impegnata a fondare insieme ad altri abitanti del Villaggio Olimpico a Roma, e che presiedo, ha distribuito in ogni cassetta postale del quartiere

 UNA CARTOLINA

se compilata con una richiesta e portata all’incontro pubblico

verrà letta insieme a tutte le altre ai

candidati alla Presidenza del II Municipio

Sara De Angelis (PDL), Anna Fumagalli (delegata M5S),

Giuseppe Gerace (PD), Elena Improta (Lista Marchini),

Barbara Pettine (Lista Medici)

VENERDÌ 17 MAGGIO ORE 17,30

 presso il Centro Anziani di via degli Olimpionici 21

che ringraziamo per la consueta collaborazione

e dove durante l’incontro i nostri bambini saranno intrattenuti da due professionisti con

SPETTACOLI di BURATTINI e  MICROMAGIA

Con la speranza che l’incontro possa risultare utile a noi per conoscere meglio chi andremo a votare e a loro il territorio che andranno ad amministrare

Villaggio dei Bambini: si propone come punto di riferimento per operare insieme, vecchi e nuovi abitanti, guidati dalle esigenze dei  bambini motore per la rinascita di uno spazio comune che vuole diventare identità, appartenenza, memoria, bene condiviso con trasparenza e in allegria        

 

Presentazione libro su Antonio Canepa

Bella l’occasione di questa presentazione a cui mi hanno chiesto di partecipare perché mi ha permesso di ritrovare coraggio e determinazione spinta dalla figura di un rivoluzionario antifascista così antifascista da essersi finto per 15 anni fascista pur di poter organizzare gruppi di resistenza. Morto ucciso nel ’45, la Sicilia ne ha subito l’assenza.
AntonioCanepa_invito