Archivio mensile:settembre 2010

Ah! … l’Amour…

copia di estate 2010 camera ale 187.jpg… e invece è arrivato, quello per il mio adorato compagno, quello per il mio primogenito e quello per il nuovo bebé che conoscerò tra un mese…. e che non ha ancora un nome! Non disperate, l’amore esiste e ve lo dice una che non ci credeva pe gnente!!!

La difesa delle donne

il fatto consultori.jpg…. una proposta di legge regionale del Lazio vuole privatizzare i consultori !!!!!!!!

MAXXI

maxxi03_big.jpgFinalmente ci sono andata, a due passi da casa, a vedere il fantomatico museo di arte contemporanea di Roma. Sono arrivata alle 18,10, sapendo che chiudeva alle 19. Errore, le porte sì chiudevano alle 19 ma la biglietteria alle 18 ! E così sono rimasta fuori, io, il mio compagno e mio figlio. Bene, vediamo di apprezzare allora l’esterno. Cosa? Un enorme scheletro di cartapesta o simili sdraiato all’entrata con un gran nasone alla pinocchio? o una installazione di pezzi di rame a forma di tronco d’albero? o quattro sedie di plastica grigie piazzate lì a far riposare la gente ? o forse una bella ghiaia bianca nuova nuova delizia di ogni bambino? Mi direte voi, ma quello è l’esterno, che c’entra, tu siediti e ammira questa incredibile opera architettonica. Ok, mi siedo e osservo. Una specie di astronave imponente, enormemente imponente, liscia e grigia, fottutamente grigia, di cemento armato, un blocco unico, senza maglie, né vie d’uscita o di fuga né per l’occhio né per i piedi. Alla base, delle enormi porte di acciaio ermeticamente chiuse che ricordano quelle dei bunker dei cattivi nei film di 007. Il nulla, travestito da architettura, il regime, travestito da sobrietà, la tristezza, travestita da/ad arte. Ma perché? Roma è una città felice, colorata, piena di angoli interstizi e angeli! Perchè tanto rigore, perchè un lager?! e pretendono di farla diventare una piazza di ritrovo?

2 euro per il PAKISTAN

pakistanalluvione.jpgUn miliardo di dollari stanziati finora per rispondere alla crisi in Pakistan, un terzo di quanto raccolto solo pochi mesi fa per il terremoto ad Haiti. Si tratta di una cifra del tutto inadeguata se si pensa ai 20 milioni di persone coinvolte, al milione di case distrutte dall’acqua, agli incalcolabili danni all’agricoltura e al sistema produttivo. Anche la raccolta fondi tra i privati è stata minima. Solo 93 milioni di dollari raccolti sino ad oggi, a fronte degli 1.2 miliardi che, in occasione del terremoto di Haiti, avevano reso i privati cittadini i più importanti donatori a livello globale.
La crisi umanitaria in Pakistan può essere ormai definita come il la più grave degli ultimi anni in termini di persone colpite e estensione dell’area coinvolta. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, ad un mese dall’inizio della tragedia, milioni di persone non sono state ancora raggiunte dagli aiuti. Secondo i dati diffusi da Save the Children, 2,5 milioni di bambini sotto i 5 anni attendono ancora che il mondo si accorga di loro.
La numerazione è attiva dal 4 stettembre fino al 27 settembre 2010.