Abbiamo riflettuto 13 mesi prima di deciderci e infine ha prevalso la comunità, la necessità di segnarne il confine intorno al bimbo, la necessità di presentarlo ai vecchi (piu’ o meno saggi9, la necessità di approfittare di questo per rivedersi, riconoscersi, parlarsi. Documentandosi ampiamente si è scoperto inoltre che il battesimo (come presentazione alla comunità) è esistito in ogni epoca e religione, con riti piu’ o meno simili attenenti tutti alla purificazione e all’acqua. Così spinti anche dalla personalità, alta, nobile e piu’ che convincente quale quella di Don Luigi Ciotti ci siamo decisi a battezzare Valentino il quale si è mostrato assai felice di questa decisione scorrazzando impunemente e felicemente sull’altare per tutta la cerimonia e oltre.
Archivio mensile:novembre 2009
Minareti
io non so cosa avrei votato se fossi stata svizzera, certo è che, avendo viaggiato molto nei paesi arabi (che adoro) so per certo che un minareto, non soltanto appartiene all’estetica del potere (in questo caso religioso) ma è soprattutto il pulpito dal quale il muezzin richiama i fedeli alla preghiera… 5 volte al giorno! … e non è un piccolo particolare… non è stata vietata la possibilità di costruire moschee nè la possibilità per gli islamici di riconoscersi in comunità e professare la loro fede, quello che si vuole evitare è che le nostre strade vengano invase dal suono del richiamo alla preghiera. Mi e vi chiedo: se indicessero un referendum per limitare il numero di chiese, campanili e croci che si ergono nei cieli del nostro paese e delle nostre città piu’ numerosi degli stormi di uccelli, cosa voteremmo?
a Marrazzo
….. ! e fin qui, niente di nuovo, né di illegale… niente da dire insomma …. Ma se il Governatre della Regione Lazio e Commissario straordinario alla Sanità fa uso abituale di cocaina, bé….. benvengano e immediate, le dimissioni.
Poliziotta a Macerata
amiche e amici marchigiani industriali artigianali medievali e soavi vi aspetto, a Macerata il 5 novembre alle 21….