Archivio mensile:marzo 2009

Teatro della Cometa

locandina poliziotta per amore.jpgCon Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie: per la prima volta nella capitale Poliziotta per amore, monologo interpretato da Beatrice Luzzi che segna l’esordio teatrale di Nando Dalla Chiesa, con la regia di Claudio Boccaccini.

Il tema è l’impeto per la legalità che travolge una ragazza come tante, una liceale romana, e la induce a entrare nella polizia dopo le stragi del ‘92. Ma è solo l’inizio di un profondo travaglio in cui gli ideali si confronteranno con i sacrifici, la vergogna di Genova e la solitudine ‘istituzionale’ di chi sta in prima linea contro i boss.

La serata è organizzata nell’ambito delle celebrazioni per la XIV Giornata dell’Impegno e della Memoria per le vittime di mafia. Saranno presenti il Presidente dell’associazione Libera, don Luigi Ciotti, e alcuni familiari delle vittime della mafia. A incontrare il pubblico romano interverranno inoltre l’autore e il regista dello spettacolo.

Nel foyer del teatro verranno distribuiti prodotti del marchio Libera Terra, opera dei ragazzi delle cooperative agricole attive sui terreni confiscati alle mafie.
La serata sarà anche occasione per una sottoscrizione a favore dell’associazione Libera per la messa in opera di un bene confiscato nella provincia di Roma.

Cremona

natale 08 123.jpgh21…. con Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie: le suggestioni del teatro e la sostanza dell’impegno antimafia insieme in scena

con Poliziotta per amore, monologo interpretato da Beatrice Luzzi che segna l’esordio teatrale di Nando Dalla Chiesa, con la regia di Claudio Boccaccini.

Il tema è l’impeto per la legalità che travolge una ragazza come tante, una liceale romana, e la induce a entrare nella polizia dopo le stragi del ‘92. Ma è solo l’inizio di un profondo travaglio in cui gli ideali si confronteranno con i sacrifici, la vergogna di Genova e la solitudine ‘istituzionale’ di chi sta in prima linea contro i boss.

La serata è organizzata nell’ambito delle celebrazioni per la XIV Giornata dell’Impegno e della Memoria per le vittime di mafia.

battezzarli ?!

gesu in croce.jpg… arriva il papa e dice che non bisogna depenalizzare l’omosessualità, poi te lo scordi, vai incontro alle tradizioni decidi ma sì battezziamolo e arriva il papa e si dimentica del nazismo di alcuni vescovi, e allora torni sui tuoi passi… niente battesimo! Ma poi… dai retta alle educatrici … che i bimbi devono sentirsi tutti uguali e ancora una volta fai in modo di scordarti del papa e ricominci a pensare che sì… battezziamolo ! Ma Lei torna, torna sempre… la chiesa … che scomunica la madre e i medici che hanno fatto abortire una bimba di 9 anni piu’ volte violentata dal patrigno….!!!!! E allora ti dici, NO, questa non gliela perdono mio figlio non verrà battezzato, non entrerà a far parte di una comunità così crudele…. e quando per qualche ora ti dimentichi della gravità di un’esistenza dominata dalla presenza di un potere così pesante torna il capo dello stato vaticano a dirti che no, il preservativo è inutile, non aiuterà l’africa a debellare l’aids!!!

Gela (CL)

arturo esposito.jpgPer sottolinearne l’impegno eccezionale e proficuo nel contrasto alle mafie e alla criminalità, nell’attività di promozione della cittadinanza attiva, per la vicinanza ai cittadini e il sostegno agli imprenditori vittime del racket, il mitico Sindaco di Gela, Rosario Crocetta ha assegnato la cittadinanza onoraria ad un autorevole rappresentante dello stato, il generale di divisione Arturo Esposito, sottocapo di stato maggiore che ha guidato il comando della Legione Carabinieri “Sicilia” dal 2004 alla fine del 2008. Una cerimonia molto partecipata e commovente che si è svolta nei locali del Palazzo Pignatelli e che ha visto una folta presenza di autorità civili, militari, della magistratura e del mondo politico e poi io, il mio compagno e mio figlio Valentino (ormai compagnia errante) che si è preso un caldo applauso da una folla di eleganti e bellissimi Carabinieri!! A consegnare il premio “Gela – Città della Legalità” e a conferire l’onorificenza è stato il primo cittadino nel corso della cerimonia in cui ho letto degli scritti di e sui Carabinieri tra cui alcuni inediti del Generale Dalla Chiesa.

Festa Italiana

dscn2706rtg.jpgdalle 14,10 alle 16,10 a parlar d’amore……………. chi l’avrebbe mai detto !

Keplero, cacciatore di mondi

pianeti.jpgKeplero dovrà scandagliare il campo stellare alla ricerca di pianeti esterni al nostro sistema solare – i cosiddetti esopianeti – che possano avere dimensioni e condizioni complessivamente comparabili a quelle della Terra.

Quattro secoli dopo la pubblicazione del suo Astronomia Nova, la missione che porta il nome dell’astronomo tedesco Johannes Kepler, volge lo sguardo oltre il sistema solare, cercando nella Via Lattea altri mondi possibili. Spingendosi fino a 3mila anni luce, nel mirino del fotometro di Keplero ci sono i pianeti solidi, composti di rocce e silicati. Non solo devono avere consistenza, ma anche la distanza giusta dalla loro stella da consentire – almeno sul piano teorico – la presenza di acqua allo stato liquido e dunque di forme di vita come noi le conosciamo e rientrare dunque nella cosiddetta “fascia di vivibilità”.
La sonda americana che cercherà UN NUOVO MONDO è costata 600 milioni di dollari, IL PONTE SULLO STRETTO COSTERA’, a preventivo, 6 MILIARDI DI EURO !!!